Salta al contenuto principale
Tecnologia ambiente e sicurezza sul lavoro

L’off-site per la transizione energetica - Seminario del 3 aprile 2025 a Torino

Approfondimento sul tema dell’approccio off-site nella transizione energetica ed ecologica, con particolare attenzione all’edilizia residenziale e al social housing

Il 3 aprile, dalle 9:00 alle 13:00, presso la sede dell’Open Innovation Center Sella, si terrà un seminario, organizzato dalla Fondazione per l’architettura di Torino, focalizzato sull’approccio off-site nella transizione energetica ed ecologica, con particolare attenzione all’edilizia residenziale e al social housing.

L’evento si propone di esplorare come le soluzioni off-site possano rendere gli edifici più sostenibili ed energeticamente efficienti, rispondendo alle sfide ecologiche e energetiche attuali. Durante la giornata, esperti e stakeholder locali si confronteranno su come questa metodologia innovativa possa essere applicata al retrofit edilizio, con un focus sulle opportunità che offre per accelerare la transizione ecologica e migliorare la sostenibilità del settore, soprattutto nell’ambito delle politiche di housing sociale in Italia.

In chiusura, una tavola rotonda con stakeholder locali – tra cui il Politecnico di Torino, la Camera di Commercio di Torino, la Città di Torino, ANCE Torino e ATC Piemonte Centrale – esaminerà le sfide pratiche e gli ostacoli all’adozione dell’approccio off-site a livello locale e nazionale. Il dibattito si concentrerà su come la tecnologia e l’innovazione possano supportare la transizione energetica nell’edilizia residenziale, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere politiche urbane sostenibili.

Programma e iscrizioni disponibili al seguente link:
https://www.fondazioneperlarchitettura.it/2025/03/26/loff-site-per-la-transizione-energetica/.