DPCM 03/11/2020 – limitazioni agli spostamenti territoriali
Nuovo DPCM emergenza COVID

Si informano le imprese associate che è stato emanato il DPCM 3/11/2020 - di cui si propone di seguito il link www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/11/04/20A06109/sg - recante nuove misure urgenti di contenimento del contagio da COVID19 sul territorio nazionale.
In attesa di fornire ulteriori approfondimenti tecnici, si evidenzia come il suddetto decreto andrà ad operare dal 6/11/2020 al 3/12/2020. Il provvedimento contiene nuove limitazioni alle attività ed alla mobilità, omogenee su tutto il territorio nazionale (tra cui il divieto di spostamento dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo salvo esigenze lavorative, di necessità o di salute) ed introduce inoltre ulteriori limitazioni su alcune aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravità (art. 2) o di massima gravità (art. 3) e da un livello di rischio alto.
Occorre ricordare che all’art. 3, comma 4 lett. a), nell’ambito delle situazioni di massima gravità e di livello di rischio alto viene vietato non solo ogni spostamento in entrata e in uscita dalle aree individuate a rischio ma anche all’interno di dette aree, fatte salve le comprovate esigenze lavorative o le situazioni di necessità o i motivi di salute. La Regione Piemonte è stata ricompresa tra le aree ricadenti in detta fattispecie.
Alla luce del fatto che l’art. 4 del decreto conferma la possibilità di continuare a svolgere le attività produttive industriali e commerciali nel rispetto dei Protocolli condivisi tra il Governo e le parti sociali (per l’edilizia si ricorda il Protocollo 24/04/2020), si raccomanda di utilizzare, a far data da venerdì 6 novembre p.v., il modello di autocertificazione allegato al fine di motivare, in caso di controllo dell’autorità competente, il motivo dello spostamento.
Tutti gli uffici di ANCE Torino sono a disposizione per chiarimenti ed ulteriori aggiornamenti.