Fiscale e Tributario
Agevolazioni fiscali per il leasing abitativo – Nuove risposte dell’Agenzia delle Entrate
Per fruire dei benefici fiscali relativi all’acquisto dell’abitazione in leasing i requisiti anagrafici (under 35 anni) e reddituali (reddito complessivo non superiore a 55.000 euro) devono sussistere esclusivamente al momento della stipula del contratto – Tra gli oneri accessori dei canoni di leasing, sui quali opera la detrazione IRPEF del 19%, rientrano i costi di stipula del contratto, mentre sono esclusi le spese relative ad eventuali contratti di assicurazione sugli immobili, nonché gli eventuali costi di intermediazione
Questo contenuto è riservato alle Imprese Associate.
Se non ha ancora effettuato l'accesso può farlo cliccando sul pulsante Accedi (in alto a destra), inserendo il suo nome utente e la sua password.