Superbonus 110% - La Guida dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida al Superbonus 110% contenente una prima illustrazione informativa sulle principali novità in materia di detrazioni potenziate

Tra i principali chiarimenti d’interesse per il settore, applicabilità del Superbonus per i titolari di reddito d’impresa in caso di interventi condominiali e la possibilità di cedere il credito senza vincoli, superando il limite delle sole due cessioni, ed anche a soggetti cd. “non collegati”.
Viene, inoltre, chiarito che la valutazione circa la congruità delle spese sostenute, da effettuare ad opera del tecnico abilitato, opera per tutte le tipologie di intervento agevolate con i bonus potenziati al 110%, anche in assenza dell’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura (si tratta dell’ipotesi di detrazione in dichiarazione dei redditi in 5 anni).
Confermato, inoltre, per gli interventi agevolati con l’Ecobonus potenziato eseguiti da persone fisiche non esercenti attività d’impresa, arte o professione, il limite delle 2 unità immobiliari per gli interventi cd. “trainati”, ferma restando la piena applicabilità del beneficio, a prescindere dal numero delle unità possedute, per gli interventi condominiali.
Gli uffici del Servizio Fiscale e Tributario (int. 252-216, email tributario@cce.to.it) restano a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.