Coronavirus - Comunicazione del Presidente Mattio alle imprese del 12 marzo 2020
La comunicazione del Presidente del Collegio Costruttori Edili Antonio Mattio a tutte le imprese in merito alla “Emergenza Coronavirus”

Carissimi Colleghi,
l’emergenza Coronavirus sta cambiando il nostro modo di vivere e, di conseguenza, anche il nostro modo di fare impresa, costringendoci a scelte difficili ed impegnative, in una lotta contro un nemico invisibile che dobbiamo sconfiggere.
In questa situazione di continua evoluzione, voglio rassicurarti sul massimo impegno profuso della ns. Associazione, sia a livello nazionale che locale, nel confronto con le Istituzioni per la ricerca di indicazioni operative in un’ottica di continuità del lavoro delle nostre imprese, nel rispetto delle nuove norme di prevenzione e sicurezza.
Tali norme però, tenuto conto della particolarità e dinamicità delle lavorazioni nei nostri cantieri, risultano, ad oggi, particolarmente complesse da applicare, anche alla luce della impossibilità di reperire alcuni DPI indispensabili, in quanto terminate le scorte o perché forniti con precedenza a Presidi Sanitari.
Alla luce di quanto sopra, ritengo che il Decreto di ieri sera, relativamente al nostro settore, oltre a non aver recepito le nostre istanze, abbia purtroppo accentuato una confusione di cui sinceramente non ve ne era bisogno; al riguardo ho espresso tali perplessità in una lettera al Presidente Nazionale Buia, che ti riporto in allegato.
Peraltro, insieme alla richieste di esprimere una posizione chiara e fortemente propositrice di provvedimenti urgentissimi a tutela delle nostre imprese, ho segnalato alla nostra Associazione Nazionale la necessità di richiedere anche l’immediata sospensione della nuova disciplina sugli obblighi di controllo circa il versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti, stabilita dall’art. 17-bis del D.Lgs. 241/1997.
Per quanto attiene il ns. Collegio, ribadisco che sarà farà tutto quanto possibile per garantire supporto agli Associati; al riguardo ti allego una bozza di lettera, da adattare in funzione delle particolari esigenze delle diverse imprese, elaborata dai ns. Uffici per sensibilizzare la committenza in merito all’attuale situazione creatasi dei cantieri, che può essere utile per sostenere richieste specifiche di intervento da parte della stessa committenza.
Per quanto riguarda gli aspetti operativi, il ns. Collegio si è organizzato per rimanere operativo, anche utilizzando modalità di “smart working”; gli Uffici saranno quindi sempre a disposizione degli Associati, sia telefonicamente che tramite mail, per qualsiasi necessità (per comodità di consultazione, in calce alla presente sono riportati i riferimenti mail e telefonici dei vari Uffici).
In ogni caso invito tutte le Imprese a consultare costantemente il sito del ns. Collegio www.cce.to.it che sarà sempre mantenuto aggiornato con tutte le indicazioni specifiche applicabili al ns. settore.
Con l’auspicio che gli sforzi e l’impegno dedicato possano ottenere i risultati attesi, resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione sul tema.
Con i più cordiali saluti.
IL PRESIDENTE
Dott. Antonio Mattio
° ° °
Direzione |
Tel 011 81377213 |
Mob: 3356362516 |
|
Economico/Fiscale / Tributario |
Tel 011 81377252 |
Mob: 3456615015 |
|
Edilizia e Territorio |
Tel 011 81377221 |
Mob: 3394686925 |
|
Opere Pubbliche/Appalti |
Tel 011 81377252 |
Mob: 3341391468 |
|
Sindacale e Previdenziale |
Tel 011 81377221 |
Mob: 3318329203 |
|
Tecnologico, Sicurezza e Ambiente |
Tel 011 81377229 |
Mob: 3339150356 |