0592020 20 Febbraio 2020 Sindacale e Previdenziale Incentivo "IO Lavoro" per l'assunzione di giovani o disoccupati - Decreto dell'ANPAL n. 52/20 L'ANPAL con il Decreto n. 52/20 ha istituito un incentivo per l'assunzione o la stabilizzazione a tempo indeterminato di disoccupati da almeno sei mesi oppure di età compresa tra 16 e 24 anni
0582020 19 Febbraio 2020 Sindacale e Previdenziale Comunicazioni obbligatorie - Nuovi standard del sistema informativo - Nota 10/2/20 Ministero del Lavoro Il Ministero del Lavoro con la Nota del 10/2/20 informa che dal 24 febbraio 2020 saranno corrette alcune criticità emerse a seguito della recente modifica degli standard delle comunicazioni obbligatorie di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro
0572020 19 Febbraio 2020 Sindacale e Previdenziale Accesso al portale Cliclavoro - Dal 13 marzo 2020 possibile solo con le credenziali SPID Dal prossimo 13 marzo 2020, l'accesso ai servizi on line del Ministero del Lavoro potrà avvenire esclusivamente con l'utilizzo delle credenziali SPID
0562020 19 Febbraio 2020 Sindacale e Previdenziale Trasmissione entro il 20 febbraio 2020 dei dati relativi ai fringe benefit ed alle stock option del personale cessato nell'anno di imposta 2019 - Messaggio INPS n. 471/20 L'INPS con il Messaggio n. 471/20 fornisce le istruzioni relative alla comunicazione dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato dal servizio nell'anno di imposta 2019 ai fini dell'emissione delle Certificazioni Uniche
0552020 19 Febbraio 2020 Sindacale e Previdenziale Importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale e dell’indennità NASpI per l’anno 2020 – Circolare INPS n. 20/20 L’INPS con la Circolare n. 20/20 comunica la misura, in vigore dal 1° gennaio 2020, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale (al lordo ed al netto della riduzione del 5,84%), nonché della indennità di disoccupazione NASpI
0542020 19 Febbraio 2020 Fiscale e Tributario Ritenute fiscali negli appalti e subappalti - La Circolare N1/E dell’Agenzia delle Entrate Individuati nei settori della logistica, dei servizi alle imprese, alimentari e meccanica quelli più interessati dai nuovi adempimenti. Per quello delle costruzioni il cantiere è considerato “sede di attività del committente”
0532020 18 Febbraio 2020 Tecnologia ambiente e sicurezza sul lavoro Sicurezza sul Lavoro - Interpello 01/2020 - Attrezzature da lavoro Parere della Commissione per gli interpelli in merito all’applicazione delle sanzioni relativamente all'utilizzo delle attrezzature da parte del datore di lavoro
0522020 18 Febbraio 2020 Fiscale e Tributario Ritenute fiscali negli appalti e subappalti - Autocertificazione per l’esclusione Fac-simile di autocertificazione per l’esclusione dalla nuova disciplina sul versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti
0512020 17 Febbraio 2020 Fiscale e Tributario Codice della crisi d’impresa – Nomina organi di controllo nelle s.r.l. – Riapertura del termine Riaperto il termine per la nomina obbligatoria degli organi di controllo nelle s.r.l., scaduto il 16 dicembre 2019, che viene spostato al 30 aprile 2020, coincidente con quello di approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2019
0502020 14 Febbraio 2020 Lavori Pubblici e Qualificazione Tassa sull'appalto ASMEL - Sentenza TAR Lombardia n. 240/2020 Sentenza TAR Lombardia su ASMEL
0492020 13 Febbraio 2020 Sindacale e Previdenziale Appalto illecito e pubbliche amministrazioni – INL-Nota n. 422/2020 L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con la Nota n. 422/20 chiarisce la linea interpretativa relativa alle sanzioni in caso di somministrazione o appalto illecito
0482020 13 Febbraio 2020 Sindacale e Previdenziale Lavoratori italiani all’estero – Circolare INPS n. 15/20 in merito alle retribuzioni convenzionali per il 2020 ai fini del calcolo dei contributi L’INPS con la Circolare n. 15/20 fornisce istruzioni in merito al decreto ministeriale che ha determinato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2020, a favore dei lavoratori italiani operanti all’estero